La pasta con il pesto alla trapanese è un piatto tipico della cucina della
Provincia di Trapani e di San Vito Lo Capo. E' un piatto antico: nel porto di
Trapani si fermavano le navi genovesi, provenienti dall'oriente, che portarono
la tradizione del pesto, che fu dai marinai trapanesi elaborato con i prodotti
della loro terra, il pomodoro e le mandorle.
Per 5/6 persone
500g di Busiate Trapanesi
2 pugni di mandorle spellate
3 pomodori maturi
20 foglioline di basilico
4 spicchi d'aglio
abbondante olio extravergine
un pizzico di sale
pepe nero o peperoncino
Tostare le mandorle spellate in forno o su una padella per qualche minuto senza
farle abbrustolire troppo.
Unire tutti gli ingredienti nel mortaio e ottenere una cremina densa e omogenea
leggermente grossolana aggiungendo poco per volta l'olio e il sale se
necessario.
Cuocere le Busiate in abbondante acqua bollente con un filo d'olio extravergine,
scolarle al dente e condirle con il pesto. Servire, se gradite, con una
spolverata di formaggio grattugiato
La nostra offerta di case vacanza, (affitti anche settimanali in ville indipendenti) a San Vito Lo Capo e Macari: