
SAN VITO LO CAPO
 
San Vito Lo Capo 
è un antico borgo marinaro sviluppatosi attorno al XVI secolo. Il paese ha una 
chiara connotazione araba con le sue basse casette bianche.
Oggi San Vito Lo Capo è una 
rinomata località balneare, soprattutto per la sua bellissima Costa che si apre 
in una baia e spiaggia incantevoli sabbia dorata e impalpabile, un mare con 
un'acqua cristallina che si tinge di sfumature dall'azzurro chiarissimo al verde 
e al blu intenso. Pesci di ogni genere popolano i fondali e sono un richiamo, 
sia per gli appassionati di pesca, che per i subacquei che possono fotografare 
splendidi scenari a poche centinaia di metri dalla costa; con le splendide 
grotte con interessanti reperti archeologici. 
Agli angoli delle strade, fioriere 
multicolori di buganville e gelsomini, profumano l'aria mescolandosi agli odori 
speziati del cous-cous e alla zuppa di pesce.
Tutto a San Vito lo Capo si 
svolge sul corso principale. I bar, le trattorie e le pizzerie più frequentate, 
i negozietti caratteristici e colorati, i pub e le discoteche restano aperte 
fino a notte tarda animando la vita notturna.
 A San Vito lo 
Capo già la bellezza dei paesaggi e lo splendore della Natura sono eventi 
che durano tutto l'anno, ma a questi si accompagnano appuntamenti culturali, 
ricreativi, gastronomici, che non fanno altro che arricchire quello che 
San Vito Lo Capo offre.
Ogni anno il programma degli 
appuntamenti a San Vito Lo Capo si arricchisce di nuove iniziative, ma ci 
sono appuntamenti ormai istituzionalizzati, che sono divenuti il fiore 
all'occhiello di San Vito lo Capo:
	-  19 MARZO
 
	- Ammitu di San Giuseppi (L'invito di san Giuseppe).
 
	-  
 
	- 7 - 8 MAGGIO
 
	- EQUIRADUNO Equiraduno “Costa Gaia”
 
	-  
 
	- 25 APRILE 1 MAGGIO
 
	- Settimana della Musica a San Vito Lo Capo
 
	-  
 
	- 21 - 29 MAGGIO
 
	- Festival degli aquiloni
 
2 - 5 GIUGNO Cous Cous fish 
	- 13 - 15 GIUGNO
 
	- Festa di San Vito, patrono del paese. 
 
	-  
 
	- 19 - 24 LUGLIO
 
	- Festival SiciliAmbiente Documentary Film Festival
 
	-  
 
	- 25 30 LUGLIO
 
	- Rassegna jazz organizzata dall'AOTS di San Vito Lo 
	Capo 
 
	-  
 
	- 6 AGOSTO
 
	- summer festival Summer Music 
	Festival
 
	-  
 
	- da LUGLIO a SETTEMBRE
 
	- "Libri autori e bouganvillee"
 
	-  
 
	- 16 - 18 SETTEMBRE
 
	- “Tempu ri capuna” 
 
20 - 25 SETTEMBRE "Cous Cous Fest" 
	- 6 - 9 OTTOBRE
 
	- San Vito Climbig Festival
 
 
Per meglio apprezzare e conoscere il territorio 
di San Vito Lo Capo queste le
escursioni consigliate
Per tutti coloro che vogliano trascorrere un 
periodo di vacanza in puro relax consigliamo:
Villa Fiorenza in Contrada Sauci - si trova poco 
fuori dal centro abitato di San Vito Lo Capo. E' situata sulla strada costiera 
che dal lungomare del paese raggiunge la “RISERVA DELLO ZINGARO”. Dista 
pochissimi Km. dalla “RISERVA DELLO ZINGARO” e dalla famosa spiaggia di "SAN 
VITO LO CAPO"
Villa Macari si trova a Macari, frazione di San 
Vito Lo Capo (a pochi minuti d'auto). La villa è situata di fronte lo stupendo 
golfo di Macari da cui dista 900 metri. Il golfo è pieno di calette e spiagge, 
con ciotoli o sabbia. Dalla villa si vede il golfo di Macari ed il suo 
suggestivo tramonto.
						
						
						
						